SECONDI
PESCE
Sarde alla Palermitana
Per 6 persone.
A un 1 kg di sarde fresche togliete la teste ed evisceratele. Togliete la spina, senza dividere.
Preparate il ripieno: mettete in una padella olio e quando sarà ben caldo, versatevi 4 o 5 cucchiaiate di pane grattugiato fine, fino a quando si rosola. Mettete il pane in una scodella aggiungete 100 grammi di uva sultanina, 100 grammi di pinoli, mezzo cucchiaio di zucchero in polvere, sale, pepe, noce moscata grattugiata, prezzemolo tritato, un etto di alici lavate spinate e tritate. Mescolate il composto affinché il tutto si amalgami, eventualmente aggiungendo un poco di olio.
Aggiungete il composto alle sarde, dando una naturale forma di pesce.
Quando le sarde saranno pronte, le disponete ordinatamente in una teglia con un filo d’olio. Fatto uno strato potrete farne un’altro dividendo gli strati con delle foglie di alloro.
Quando avete disposto tutte le sarde nella teglia, se vi rimane del composto, cospargetelo sopra le sarde in caso contrario, spolverate le sarde con del pane grattugiato.
Fate sgocciolare qua e la un filo d’olio, mette la teglia in forno caldo per circa 20 minuti, fino alla cottura.
Prima di portare in tavola spremete sopra le sarde un po’ di succo di limone.
Categories: Ricette di nonna Anna, Secondi